I dati mostrano che quasi la metà degli adulti di età superiore ai 30 anni ha problemi alle gengive. Più a lungo i denti sono in cattive condizioni, maggiore è il rischio di sviluppare il cancro.
Una cattiva salute orale può favorire la crescita di batteri nella bocca e nei denti, causando malattie dentali e infiammazione sistemica, che potrebbe essere uno dei fattori di rischio per il cancro.
Gli esperti hanno confermato che alcuni batteri e patogeni correlati che causano la perdita dei denti e problemi alle gengive sono anche correlati ai tumori allo stomaco e all'esofago.
Se hai una storia di problemi ai denti, per ridurre il rischio potenziale di cancro si consiglia di recarsi regolarmente dal dentista, prendersi cura della salute orale, pulire i denti dopo i pasti e imparare ad usare il filo interdentale e l'irrigatore orale.